Skip to content
Home » Lensa è pericolosa? Utenti sollevano dubbi sull’app per le foto!

Lensa è pericolosa? Utenti sollevano dubbi sull’app per le foto!

  • by


Lensa è una delle app più conosciute che offre questo genere di servizi. Dopo il boom negli scorsi giorni, molt* utenti* hanno notato dettagli particolari sulle politiche dell’app. Perché ora c’è chi consiglia di non usarla? Ecco i motivi!

Secondo l’analisi e le scoperte di alcun* utent*, che hanno indagato a fondo sui problemi dell’applicazione, sono emersi tre dettagli a dir poco singolari. Il primo riguarda la privacy degli utenti. Innanzitutto quando scarichiamo e apriamo Lensa, l’app ci chiede di accettare che le immagini generate vengano utilizzate per scopi commerciali o di ricerca, come sottolinea il creator, Andrea Nuzzo.

Il secondo problema invece riguarda i diritti di autore. Ogni piccol* o grande artista dovrebbe essere retribuito per le proprie opere. Invece, tra le accuse principali mosse all’app, è che in un certo senso il servizio “rubi” le creazioni di altre persone per soddisfare chi la usa. Il tutto avverrebbe non solo chiedendo dei soldi agli utenti, ma non citando minimamente la fonte. Sarà davvero così?

Il terzo problema, che non è meno importante, riguarda come vengono modificate queste immagini. Infatti, sembra proprio che ai creatori dell’applicazione non importi dell’età del soggetto fotografato! Molto spesso dalla foto di una faccia viene generato un disegno a figura intera e, a volte, anche di nud0 integrale. Il problema è che viene utilizzata anche da minorenni che, rifacendoci al discorso della privacy, potrebbero trovare le proprie immagini (disegnate) dove non vorrebbero vederle!

E voi che ne pensate? Sarà fatta chiarezza da parte di Lensa?’

[FOTO:instagram]











Source link

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *