Italy News

Instagram, niente più musica nei post e nelle storie? Tutte le info!


Instagram ha annunciato di voler eliminare dal suo catalogo tutti i brani del repertorio SIAE. Ecco per quale motivo!

Come sapete, purtroppo da ieri su Instagram e Facebook non è più possibile trovare alcune canzoni, questo perché tra Meta (L’azienda proprietaria anche di Whatsapp) e la Siae (nello scorso aggiornamento che trovate qui sotto vi abbiamo spiegato cos’è) non si è trovato un accordo per continuare a collaborare. Di conseguenza da ieri tutt* gli/le utenti si sono visti sparire dalle proprie librerie musicali (quelle sui social in questione ovviamente) la maggior parte dei brani italiani.

Ma non è finita qui! Infatti oggi siamo qui per spiegarvi che effetti retroattivi (ovvero, su cose del passato) che sta avendo questa “novità”. Per prima cosa vi rassicuriamo sul fatto che i contenuti postati fino a ieri con le canzoni interessate non saranno eliminati, o meglio, non dovrebbero. In alcuni casi, ci è stato segnalato però, che diverse stories precedentemente postate con un brano protetto sono state rimosse dall’archivio. Ad altr* invece sono state solo “silenziate”. E per i post o i reel con la musica? Come funziona? Su questi invece abbiamo la certezza del fatto che Instagram non li rimuova, ma semplicemente li silenzia e ci “invita” a cambiare brano e a sceglierne uno che non sia protetto dalla SIAE.

E voi cosa ne pensate di tutto ciò? Vi sta mancando la musica su Ig?

Quali canzoni spariranno da Instagram tra poche ore? Facciamo chiarezza!

Articolo del 16 marzo 2023 – Poche ore fa vi avevamo annunciato l’addio alla musica su Instagram, ora abbiamo un aggiornamento. La Siae ha risposto al comunicato ufficiale di Meta, che annunciava proprio ciò che abbiamo spiegato sopra. Ma cos’è la Siae? Dunque, è la Società Italiana degli Autori ed Editori e si occupa di tutelare i diritti d’autore. La Società ha definito la scelta di Meta (azienda di Instagram) “unilaterale ed incomprensibile“.

Siae sta cercando ancora di arrivare ad un accordo con Meta… al momento parrebbe che la “novità” di Instagram comprenda reel, storie, post e contenuti Facebook. Tuttavia, solo la musica italiana sarà eliminata, qualora non dovesse trovarsi un accordo tra le parti. Aspettiamo aggiornamenti!

Addio alla musica su Instagram nelle storie e nei post? Ecco per quale motivo!

Sono anni ormai che siamo abituat* a condividere storie su Instagram accompagnate da un brano musicale. Grazie allo sticker “Musica” è possibile aggiungere il proprio brano preferito ad una foto o ad un video e condividerlo nelle stories. Da qualche mese è anche possibile aggiungere un brano ad un post condiviso sulla piattaforma. Il catalogo tra cui scegliere è sicuramente molto ampio ma al momento sembra che dovrà essere ridimensionato. Ecco perché.

Per utilizzare i brani musicali Meta, la società madre di Instagram, deve avere degli accordi con chi gestisce i diritti d’autore delle canzoni. In Italia l’organo che si occupa della tutela dei diritti d’autore è la SIAE e sembra che Meta non sia riuscita a rinnovare l’accordo che aveva con questo ente.



Ecco le parole di un portavoce che possiamo leggere sull’ANSA:

Purtroppo non siamo riusciti a rinnovare il nostro accordo di licenza con Siae. La tutela dei diritti d’autore di compositori e artisti è per noi una priorità e per questo motivo da oggi avvieremo la procedura per rimuovere i brani del repertorio Siae nella nostra libreria musicale. Crediamo che sia un valore per l’intera industria musicale permettere alle persone di condividere e connettersi sulle nostre piattaforme utilizzando la musica che amano. Abbiamo accordi di licenza in oltre 150 paesi nel mondo, continueremo a impegnarci per raggiungere un accordo con Siae che soddisfi tutte le parti.

Non avendo un accordo con la SIAE Meta al momento ha deciso di eliminare tutti i brani del repertorio SIAE dal loro catalogo. La società comunque sostiene che continuerà ad impegnarsi per riuscire a trovare un accordo. C’è ancora speranza.



Source link

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button