Come si fanno le Storie condivise su Instagram? Ecco i passaggi!

Novità su Instagram: ecco le “storie condivise”, ma come funzionano? Ecco la spiegazione, passo dopo passo.
Instagram continua a sfornare novità. In attesa di capire quale sia il destino della musica sulle piattaforme di Zuckemberg, IG sta sperimentando una nuova funzione che riguarda le Stories. Da un po’ di giorni, infatti, alcuni profili possono usufruire della funzione “Storie condivise”. Praticamente, è la stessa funzione che esiste già per i Post condivisi, ma trasferita sulle Story. Ma come funziona? Ora proviamo a spiegarvelo.
Usare la funzione delle Storie condivise è molto molto semplice. Come prima cosa, dovete pubblicare una normale Story taggando un* o più amic* (o facendovi taggare da loro). Una volta pubblicata la Story, le persone taggate riceveranno la classica notifica nei DM: “La persona x ti ha menzionato sulla sua Storia”. Ecco, fin qui non è cambiato nulla rispetto al passato… e ora che succede? Cliccate su “Aggiungi alla tua Storia” e si aprirà la schermata classica con la Storia del vostr* amic* più piccola rispetto allo schermo, e con uno sfondo colorato tutto intorno. Ecco, ora se toccate lo schermo con le dita, la Storia dove siete taggat* diventerà a tutto schermo. A questo punto, procedete con la pubblicazione della Storia sul vostro profilo… vedrete in alto a sinistra che la Storia sarà “condivisa” anche con gli altri profili. Inoltre, comparirà anche il nome della persona che per prima ha pubblicato quella Storia.
Se cliccando (o facendo doppio click), non succede un bel niente… allora significa che ancora il vostro profilo non è abilitato a questa funzione. Nessun panico: è normale (anche noi di Webboh non siamo ancora abilitati). Abbiate solo un po’ di pazienza…